Tanto ho l’addolcitore


Tanto ho l’ addolcitore, mi basta quello! Quante volte l’ho sentita… Sembra che l’addolcitore sia la soluzione globale per l’acqua di casa

Quando il calcare ha iniziato a creare quelle fastidiose incrostazioni per tutta la tua nuova abitazione ti sarai sicuramente chiesto come poter far fronte al problema.

La prima persona che ti viene in mente a cui chiedere informazioni chi sarà mai?
Bhè… considerando che gli impianti in casa sono stati fatti da Carmelo l’idraulico sarà giusto chiedere a lui come risolvere il problema!

Carmelo avendo appena preso un sacco di soldi per gli impianti di casa ed essendo l’idraulico di paese si sentirebbe in colpa nel lasciarti scontento, quindi ti assicura che troverà una soluzione.

Si reca nel negozio di Termoidraulica locale e dopo quattro battute sulla partita della sera prima e la moglie del cartolaio, il tutto farcito con quattro bestemmie chiede al banconiere cosa deve fare per risolvere il tuo problema.
Dopo solo 5 minuti se ne esce con la soluzione (un mago direi…senza neanche essere venuto a controllare i parametri dell’acqua).
Passano due giorni (scusa due mesi) e finalmente ti installa il fantastico addolcitore.

Avendoti fatto spendere qualche migliaia di euro vuole farti più contento possibile e ti dice che oltre a non avere più il calcare, potrai finalmente smettere di comprare acqua in bottiglia!

Carmelo non è una cattiva persona, però il suo lavoro è quello di aggiustare i tubi e installare le caldaie (non in senso dispregiativo), ma è semplicemente come il detto ”Ofèlè fà el tò mesté”.

Ora lasciamo un attimo in pace il nostro Carmelo e passiamo alla spiegazione del perché ti dico questo…
 

L’addolcitore è una cosa utile?

L’addolcitore può essere un ottima soluzione al calcare per gli elettrodomestici, la doccia, la caldaia e tutto ciò che funziona con dell’acqua.

MA le necessità di un ferro da stiro e quelle di una lavatrice TI ASSICURO che sono differenti dalle tue, quelle di tua moglie e quelle di tuo figlio…

La quantità di calcare presente nell’acqua si misura in Gradi Idrometrici Francesi e per classificare la durezza dell’acqua possiamo utilizzare la seguente tabella molto approssimativa.

 

 Tipologia acqua  Durezza in Gradi Francesi
 Acqua Molto Dolce  da 0 a 10
 Acqua Mediamente Dolce  da 10 a 15
 Acqua Mediamente Dura  da 15 a 20
 Acqua Dura  da 20 a 30
 Acqua Molto Dura  oltre i 30

 

L’addolcitore ha un funzionamento relativamente semplice, ossia scambia ioni di calcio con ioni di sodio e quindi per avere acqua meno calcarea avrai acqua più salata.

IO NON DEVO VENDERE NESSUN ADDOLCITORE

Quindi ti dico solamente che sarebbero molteplici i controlli da fare per determinare l’impianto adatto e come agire sui parametri…

Dai questo te lo dico però, non riesco a trattenermi…

Il più delle volte in cui abbiamo fatto controlli sull’acqua di case dove era stato montato un addolcitore dall’idraulico abbiamo rilevato una quantità di sodio oltre i limiti prestabiliti, quindi quell’acqua non va assolutamente bevuta!
 

Cerco di andare al sodo velocemente senza annoiarti troppo (sempre che tu non abbia già smesso di leggere)

Se stai pensando di smettere definitivamente di acquistare acqua morta, scusa acqua in bottiglia e vuoi bere quella che ti arriva già comodamente a casa fresca e corrente lo puoi fare ma devi considerare di installare un impianto adeguato.
Sia che non tu non abbia nulla fino adesso
Ma ancor di più se hai già un addolcitore.

Se invece decidi di non bere l’acqua del rubinetto ti dico solamente che continuerai a mangiarla…

Come? Te lo spiego subito

  • Quando cucini per esempio la pasta oppure il riso di cosa credi che si impregnino? Dell’acqua del rubinetto che normalmente ti rifiuti di bere
  • Quando lavi la verdura con che acqua la lavi? Con l’acqua del rubinetto che ti rifiuti di bere

A dirla tutta esistono alcune sostanze, come per esempio i metalli che se fossero presenti nell’acqua in questione, magari a causa anche di vecchie tubature fatte con materiali adesso vietati… durante l’ebollizione aumenterebbero la loro concentrazione.

Immagina di far bollire acqua e sabbia… l’acqua bolle, bolle e poi bolle ancora fino ad evaporare quasi tutta… cosa troveresti nella pentola?

Una quantità di sabbia superiore alla quantità di acqua!

Cin Cin alla Salute

PS: Richiedici subito un TEST GRATUITO dell’acqua di casa tua per capire qual’è il Sistema adatto a te.Ti consiglieremo qual’è il Purificatore del Sistema Zero Bottiglie™ che potrai NOLEGGIARE

Scarica lo speciale Report GRATUITO!

Scarica il Report GRATUITO

Inserisci qui sotto la tua mail e scarica subito il Report GRATUITO per scprire la terribile verità che nessuno ti vuole dire

Non perdere altro tempo, richiedi subito una consulenza TELEFONICA, GRATUITA e SENZA IMPEGNO per scegliere il Purificatore d’acqua più adatto a te!

<